
Istituto d'Istruzione Paritario Media Superiore
Liceo Scientifico, Classico, Linguistico, Scienze umane e
il primo liceo sportivo di Roma
SABATO 22.10.2022 dalle 12.30 alle 13.30
SABATO 19.11.2022 dalle 12.30 alle 13.30
SABATO 03.12.2022 dalle 12.30 alle 13.30
SABATO 14.01.2023 dalle 12.30 alle 13.30
È necessaria la prenotazione telefonica della partecipazione
Il LICEO DELLE SCIENZE UMANE è finalizzato allo studio e all'approfondimento delle discipline quali la pedagogia e la psicologia affinché lo studente approfondisca delle conoscenze inerenti queste discipline e sviluppi una sensibilità ed un'abilità capaci di cogliere - attraverso il patrimonio della cultura classica - la complessità e la specificità dei processi inerenti il campo delle scienze umane.
Questo indirizzo permette di conseguire un diploma di liceo scientifico a tutti gli effetti, ma fortemente orientato all'attività sportiva. Nel quadro orario settimanale sono sostituiti "latino" e "storia dell"arte" con due nuove discipline: "diritto ed economia dello sport" e "DISCIPLINE SPORTIVE". E' inoltre previsto un potenziamento delle scienze motorie e delle scienze naturali. Sbocco naturale (oltre la possibilità di accesso a tutte le facoltà universitarie): Scienze Motorie - IUSM, facoltà di tipo medico e paramedico, management delle attività sportive. Le discipline sportive proposte dalla nostra scuola, CALCIO a 5, TENNIS, BRIDGE, PALLAVOLO, PALLACANESTRO, ARTI MARZIALI, TAEKWONDO e DANZA SPORTIVA (danze internazionali e danze artistiche), saranno svolte dal docente della materia in copresenza con il tecnico federale della specifica disciplina oltre che in sede, presso Villa York Sporting Club e presso le associazioni di danza sportiva affiliate alla FIDS-CONI.
Il Liceo Scientifico è finalizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l'acquisizione delle conoscenze e dei metodi proprio della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Conduce lo studente ad approfondire ed a sviluppare: conoscenze, abilità, competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica.
Il Liceo Classico è finalizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica per una formazione letteraria, storica, filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo soprattutto sotto il profilo antropologico e di confronto dei valori. E' previsto inoltre l'insegnamento quinquennale della lingua inglese.
Il Liceo Linguistico é finalizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali per condurre lo studente ad approfondire ed a sviluppare le conoscenze e le abilità, nonché a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue straniere e per comprendere criticamente tradizioni e civiltà diverse. Dal terzo anno del corso è inoltre previsto l'insegnamento di una disciplina non linguistica in inglese e dal quarto quello di una seconda disciplina.
Corso di approfondimento in lingua FRANCESE per il conseguimento della certificazione DELF (B1)
Sono stati pubblicati nella pagina "LO STAFF" i nuovi orari di ricevimento dei professori.
Scarica gli orari
Da noi puoi frequentare, prima dell'inizio dell'anno scolastico, tutte le materie caratterizzanti i singoli corsi per operare una scelta dell'indirizzo di studio più adatta a te.
Da noi troverai un'equipe di insegnanti che sarà sempre pronta ad ascoltarti e a comprenderti.
Come diceva Socrate, educatore è colui che: "sa prendere per mano l'altro, adeguando il passo ed il cammino all'altro finchè diventi guida a se stesso". Questo sarà il nostro percorso.
Da noi troverai degli insegnanti grazie ai quali potrai acquisire e/o migliorare il "metodo giusto per studiare".
Il nostro progetto educativo prevede un ambiente dinamico, orientato ad una didattica frontale e partecipativa, in cui non solo i docenti, ma anche gli studenti integrano strumenti e risorse digitali nel processo di apprendimento (E-learning).
Una didattica evoluta che contribuisce ad una esperienza educativa nuova anche perchè "senza carta, né inchiostro" (paperless inkless), per un mondo più verde e per zaini "vuoti". Tale esperienza è estensibile anche oltre l'orario scolastico, in tempi e modi personalizzati, che coinvolge anche i genitori.
Il tuo banco diventa TABLET, il tuo libro diventa E-BOOK, la tua lavagna diventa LIM (Certificato dal MIUR).
Il rapporto tra l'Istituto e gli ex alunni è stato sempre di continuità affettiva per cui si sono potuti seguire i loro successi. A riprova di ciò va sottolineato che molti di essi hanno scelto l'Istituto per i propri figli creando una costruttiva continuità.
L'istituto organizza molti eventi, anche benefici, che vedono una partecipazione attiva di insegnati, allievi ed ex allievi. Dalla poesia ai galà di beneficenza passando per il ballo delle debuttanti. Insieme per crescere con il sorriso.