
galà Tozzi
Insegnanti, allievi ed ex allievi, insieme per una serata di beneficenza a favore dell'AIRC
(Associazione Italiana Ricerca sul Cancro)
LA NOSTRA SCUOLA HA SEMPRE TESO VERSO UN CAMMINO INNOVATIVO FIN DAL 1953 E SUCCESSIVAMENTE LA NOSTRA SPERIMENTAZIONE UNICA IN ITALIA AUTORIZZATA DAL MIUR CON DECREDO NEL 1983:
1) Ha ideato e realizzato le prime passerelle permettendo di favorire il più possibile l'inclinazione pedagogica e umana del singolo alunno;
2) Ha realizzato l'inserimento dell'informatica in tutti i corsi di studi, nella prospettiva educativa anticipatoria che sempre ha contraddistinto la nostra scuola;
3) Ha reso curricolare lo studio di una lingua straniera in tutti e cinque gli anni del corso di studi del liceo classico;
4) Ha fatto sì che venissero inseriti e praticati moduli sportivi d'avanguardia all'interno dei programmi curricolari, anticipando l'attuale liceo scientifico sportivo;
5) Favorisce eventuali scambi culturali Italia/Resto del Mondo (certificati) collaborando "economicamente" con la famiglia applicando al periodo relativo al soggiorno di studio all'estero una riduzione pari al 40% della retta.
Insegnanti, allievi ed ex allievi, insieme per una serata di beneficenza a favore dell'AIRC
(Associazione Italiana Ricerca sul Cancro)
La tecnologia al servizio dell'educazione
Cultura e divertimento in una serata davvero speciale
2015
2015
2014
IL NOSTRO ISTITUTO DIVENTA LOCATION PER VIDEO, SPOT, FILM E FICTION
Alcuni film e fiction girati presso il nostro istituto: "Un giorno perfetto" di F. Ozpeteck, con Valerio Mastrandrea, Isabella Ferrari, Stefania Sandrelli, Monica Guerritore, Nicole Grimaudo. "Un altro mondo" di S. Muccino, con Silvio Muccino, Isabella Ragonese, Greta Scacchi. "Almeno tu nell'universo" di A. Biglione, con Agnese Nano, Andrea Roncato, Enzo Salvi e Mauro Meconi. "Amore 70" di L. Rubioli, con Anna Valle, Neri Marcoré, Debora Caprioglio.
I viaggi d'istruzione in Italia e all'estero sono ritenuti parte integrante della formazione dell'alunno.
Per questo la nostra scuola è solita organizzare iniziative ed esperienze didattiche all'estero tali da permettere agli studenti di crescere anche attraverso il divertimento ed il confronto con culture e paesi diversi.
Attraverso le visite guidate presso musei e mostre, educhiamo ad un apprendimento interdisciplinare, permettendo ai ragazzi d'imparare a collocare storicamente l'opera d'arte ed autilizzarla come documento d'epoca. Educare alla tutela del patrimonio artistico ed affinare negli studenti il gusto del bello sono finalità formative della nostra scuola.
Agnese Nano attrice, Nina Torrese attrice, Nicola Pistoia attore, Massimo Ghini attore, Jacopo Troiani attore e cantante, Laura Manzini pianista, Clemente Mimun giornalista, Giancarlo Nicotra regista, Marco Zingaretti regista, Nicola Guaglianone sceneggiatore, De Bortoli Barbara doppiatrice, Andrea Augello senatore, Marta Iadeluca atleta-judo, Laura Borghetti atleta-nuoto, Alessio Occhipinti atleta-nuoto, Gianluca Nagni atleta-nuoto, Edoardo Martellini atleta-nuoto, Martina Fabiani atleta-tuffi, Alessandro Guagliardi atleta-basket, Claudio Massaccesi ballerino e maestro, Ivan Trimarchi ballerino, Serena Carassai ballerina.